Siamo al tuo fianco sin dal momento dell’iscrizione, consigliandoti la patente più adatta ai tuoi desideri e necessità, fornendoti assistenza e servizi completi, rimanendo a tua disposizione per qualsiasi bisogno anche dopo il conseguimento della patente.

Patente

AM


#

Da gennaio 2013 la Patente AM ha sostituito il patentino CIG. Essa permette di condurre ciclomotori (max 50 cm3, max 45 km/h, max 6 kw di potenza) a due, tre e quattro ruote (quadricicli leggeri). Si può conseguire in Italia a 14 anni, ha valore nel resto dell'Europa da 16 anni.

Patente

A1


#

La Patente A1, che si consegue a 16 anni vi permette di guidare motocicli fino a 125cc, 11 kw e 0,1 kw/kg, tricicli a motore max 15 kw, le macchine agricole che rientrano nel limite di peso e di sagoma della categoria motoveicoli e tutti i ciclomotori.


Patente

A2


#

La Patente A2, conseguibile a 18 anni, permette di condurre motocicli fino a 35 kw, tricicli fino a 15 kw e le macchine agricole che rientrano nel limite di peso e di sagoma della categoria motoveicoli.


Patente

A


#

La Patente A, conseguibile a 24 anni (oppure due anni dal conseguimento A2), offre la possibilità di guidare da subito e senza limitazioni qualsiasi motociclo, tutti i tricicli se maggiori di 21 anni e le macchine agricole che rientrano nel limite di peso e di sagoma della categoria motoveicoli.

Patente

B


#

La nostra pluriennale esperienza è a tua disposizione per conseguire senza troppi patemi la tua patente. La nostra preparazione teorica, con l'ausilio dei computer ad uso gratuito e continuo e con l'utilizzo di un semplice e intuitivo programma di insegnamento, ti condurrà a superare l'esame teorico con facilità.
Le lezioni di guida sono affidate a istruttori giovani e professionali, in grado di trasmetterti la loro esperienza e ad aiutarti a superare le eventuali difficoltà di apprendimento, permettendoti di diventare rapidamente un guidatore attento e capace.
Se lo desideri, potrai conseguire la patente anche con un veicolo con cambio automatico

Patente

B1


#

Si può conseguire da 16 anni. Abilita alla guida di quadricicli non leggeri, quelli fino a 15 kw, tra cui i Quad.


Patente

B cod. 96


#

Dal 19/01/2013 ha fatto la sua comparsa la B96, la patente per chi vuole trainare con l'autovettura rimorchi non leggeri con la massa massima del complesso fino a 4250 kg.

Patente

BE


#

Può conseguire la Patente BE il candidato che ha compiuto il diciottesimo anno di età, in possesso della patente B.
Con la Patente BE si possono condurre:
- tutti i veicoli conducibili con la patente B e B96
- complessi di veicoli composti da un VEICOLO CONDUCIBILE CON LA PATENTE B e da un rimorchio la cui massa autorizzata supera 750 Kg fino a 3500 Kg .

Patente

C1-C-C1E-CE


#

Veicoli che si possono guidare con la patente C
• veicoli della categoria B;
• autoveicoli per trasporto di cose (e non di persone, sono dunque esclusi gli autobus) aventi
massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, anche trainanti un rimorchio leggero

Veicoli che si possono guidare con la patente C1
• veicoli della categoria B;
• autoveicoli per trasporto di cose (e non di persone, sono dunque esclusi gli autobus) aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7,5 tonnellate, anche trainanti un rimorchio leggero;
• macchine operatrici eccezionali.

Veicoli che si possono guidare con la patente C+E
• Motrice di categoria C + rimorchio o semirimorchio non leggero.

Veicoli che si possono guidare con la patente C1+E

• Complessi di veicoli: motrice di categoria B o C1 + rimorchio o semirimorchio non leggero. La massa autorizzata del complesso non può superare i 12000 kg.

Patente

D1-D-D1E-DE


#

Veicoli che si possono guidare con la patente D
• veicoli della categoria B;
• autoveicoli per trasporto di persone (autobus e filobus) con numero di posti totali superiore a 9 ad uso proprio, anche trainanti un rimorchio leggero.

Veicoli che si possono guidare con la patente D1
• veicoli della categoria B;
• autoveicoli per trasporto di persone (autobus e filobus) con numero di posti totali superiore a 9 e inferiori a 17 (posto del conducente compreso) ad uso proprio, anche trainanti un rimorchio leggero.

Veicoli che si possono guidare con la patente D+E
• Motrice di categoria D + rimorchio non leggero

Veicoli che si possono guidare con la patente D1+E
• Motrice di categoria D1 + rimorchio non leggero